Sono al via la serie 2018 dei Corsi di Formazione per il personale organizzati da MaremmMare in collaborazione con Ascom Confcommercio.
I corsi saranno effettuati in maggio e in ottobre.
Il programma di maggio :
7 maggio Standard for quality h9.30-13 / 14-18
8 maggio Housekeeping e Sostenibilità h 9.30-13 / 14-18
9 maggio Gestione del Reclamo h 9.30-13 / 14-18
– il concetto di servire;
– il ruolo professionale: le competenze come strumenti di lavoro;
– lavorare per la qualità: standard comportamentali e operativi;
– la relazione con l’ospite internazionale;
Giorno 2
– la sostenibilità nel settore alberghiero: energia, acqua, rifiuti;
– il reparto housekeeping
Docente Ferdinando Adorno
Teacher of Sustainable Tourism and Hospitality at Yo Soy Formazione, Florence. 2012 – present Scientific coordinator of the training-course Low Tech in Architecture, on the topic of bamboo and dry stone building constructions, with Centro Studi Fondazione Professione Architetto, Florence; Qualitas Formazione, Florence, Officina-Lieve Co-Working space, Borgo San Lorenzo (Florence). 2008 – present Teaching assistant, tutor and lecturer on Sustainable Design, Urban Renovation, Urban Resilience, and Exhibition Design at the Faculties of Architecture and Engineering of the University of Florence and at the Open Online Academy, New York. 2010 – present Thesis co-supervision on the topic of Green Museums, Social housing and Urban Requalification. Students from the Faculty of Architecture of Florence, and Rabat School of Architecture (Morocco).
10 maggio Digital Social Strategy h9.30-13 / 14-18
11 maggio Social Media Marketing h9.30-13 / 14-18
Tematiche
DIGITAL MEDIA STRATEGY
PIANIFICAZIONE WEB MARKETING. Elementi di analisi e scelte rilevanti per la determinazione del piano di marketing digitale. Analisi del contesto, segmentazione, targeting e posizionamento on line. Analisi competitor. Obiettivi di business. Definizione delle strategie di marketing online. Bisogni e target di mercato. Definizione del piano di comunicazione e promozione online/offline. Timing e attribuzione delle risorse.
Perché c’è bisogno di una strategia
Come fare un piano marketing
Analisi degli obiettivi
Analisi dei clienti
Analisi dei competitor
Analisi del brand | Corporate identity
Scelta dei canali di comunicazione
Il piano operativo
Scelta delle metriche di misurazione
Docente Paola Furlan
Esperta di linguaggi multimediali e interattivi dai primi anni ’90, docente e consulente di Web Marketing, responsabile Digital Media su progetti di comunicazione digitale, ricerche di mercato web oriented, data visualization, tecnologie innovative della comunicazione (IoT, Augmented Reality, Big Data, Business Intelligence).
Mi occupo di linguaggi multimediali e interattivi dai primi anni Novanta, quando non c’era ancora internet e si sperimentava l’ipertesto come linguaggio: dottorato e post dottorato sulle nuove tecnologie multimediali e interattive, dalla regia e montaggio digitale, all’hypermedia. Ho seguito poi l’evoluzione della rete, dal punto di vista della comunicazione e marketing, creando siti, fondando community, collaborando a progetti e pubblicazioni multimediali, in ambito culturale, sportivo, politico e commerciale. Ho organizzato eventi in Italia ed in Europa: conferenze, corsi, fiere, campionati, spettacoli, curandone organizzazione, pr, logistica, sponsorizzazioni, marketing, ufficio stampa. Attualmente sono responsabile new media in Mediatica spa e in MediaTools srl: mi occupo di contenuti e comunicazione multimediale, in particolare: tecnologie innovative (mobile, nfc, realtà aumentata, internet of things), ricerche di mercato web oriented, big data, data visualization, pianificazione e strategie di marketing. Sono inoltre docente di linguaggi digitali e digital marketing alla Scuola Universitaria Europea per il Turismo e in altri corsi. In 20 anni ho attraversato l’era digitale: dalla formazione accademica alle rete, passando sempre per quella stretta interazione tra mondo virtuale e mondo reale, ovvero far conoscere ed interagire tra loro le persone per condividere interessi, linguaggi, passioni, valori, comportamenti, esperienze e saperi, in spazi che a me piace pensare sempre più social, aperti, partecipati ed interattivi.
I corsi verranno effettuati presso il Residence La Pineta Posizione Residence La Pineta
Info allo 0564896053
